Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna

Alimenta la salute

Il rischio biologico

Il rischio biologico è la possibilità che parassiti, virus e batteri contaminino alimenti che, una volta consumati, possano causare danni alla salute.

Cosa sono le malattie trasmesse da alimenti - MTA?

Le malattie trasmesse da alimenti sono la conseguenza del consumo di alimenti che possono contenere un microrganismo patogeno o una tossina di origine batterica.

Quale è la sintomatologia?

La sintomatologia è diversa sulla base dell’organo o dell’apparato coinvolto e può prevedere:

  • gastroenteriti, epatiti
  • encefaliti, meningoencefaliti, danni muscolari
  • setticemie (danni multiorganici)
  • sintomi a carico dell’apparato escretore
  • danni del prodotto del concepimento
Quali sono i principali patogeni responsabili delle malattie trasmesse da alimenti e gli alimenti a rischio?

Per prevenire le malattie trasmesse da alimenti è importante conoscere i principali patogeni e gli alimenti che, se non correttamente trattati, sono potenzialmente rischiosi. Eccoli riassunti nella tabella che segue:


FOCUS

Vi proponiamo un focus sulle MTA di origine batterica, virale e sulle parassitosi di origine alimentare.



Come prevenire le malattie trasmesse da alimenti?

Una efficace prevenzione deve riguardare tutti gli anelli della catena alimentare, dalla produzione delle materie prime, alla lavorazione e trasformazione, al trasporto, alla fase di distribuzione e conservazione a domicilio.


Image
Image

A casa

I consumatori devono adottare comportamenti corretti in particolare durante le fasi di acquisto, stoccaggio e preparazione degli alimenti.

Continua...
Image
Image

In azienda

Gli Operatori del Settore Alimentare devono garantire la sicurezza del prodotto che arriva sul mercato attraverso il controllo igienico sanitario, nelle diverse fasi, tramite un sistema che si basa sull’individuazione di pericoli - biologici, fisici e chimici - punti critici di controllo e analisi dei rischi.

Continua...