Ricerca per:
Limita la ricerca a:
NEWS ED EVENTI
AMMINISTRAZIONE
Logo CdR - Pascolo Bovini sul prato
Produzioni Biologiche

CENTRO DI REFERENZA NAZIONALE PRODUZIONI BIOLOGICHE


Funzioni del Centro
  • Progetta, propone e conduce ricerca scientifica in collaborazione interdisciplinare nel campo di tutte le produzioni biologiche, agricole e zootecniche, nei diversi settori della sicurezza alimentare, qualità delle produzioni, sanità animale, benessere animale, zootecnia, acquacoltura, agroecologia, ambiente, biodiversità;
  • predispone relazioni, pubblicazioni, documenti finalizzati all'approfondimento di tematiche inerenti le produzioni biologiche, con particolare riferimento ad aspetti peculiari come la qualità delle produzioni certificate, il benessere animale, le terapie omeopatiche alternative, l’agricoltura a basso impatto ambientale, il riconoscimento e la valorizzazione di produzioni biologiche, l'assenza di residui contaminanti e di OGM, i disciplinari di produzione, i sistemi di garanzia partecipata, le tematiche del controllo e in generale la tutela dei consumatori;
  • provvede alla esecuzione di esami di laboratorio che trovino applicazione nel campo delle produzioni biologiche. Le prove eventualmente richieste, saranno effettuate in regime di accreditamento;
  • predispone la standardizzazione di metodologie analitiche utilizzabili nella classificazione ed identificazione di specifiche produzioni biologiche. Questa attività prevedrà la predisposizione di appositi ring test nei quali saranno coinvolti gli altri Istituti Zooprofilattici e l'Istituto Superiore di Sanità;
  • predispone ed organizza piani e progetti di ricerca, con la collaborazione di istituzioni nazionali ed internazionali, finalizzati al miglioramento quali-quantitativo delle produzioni agrozootecniche in regime biologico;
  • collabora e fornisce supporto scientifico agli organismi preposti alla certificazione delle produzioni biologiche, alle agenzie del comparto agrozootecnico, agli enti, alle associazioni di produttori e a singoli operatori del settore delle produzioni biologiche ;
  • fornisce al Ministero della Salute ed alle altre Autorità competenti l'assistenza specialistica anche mediante la predisposizione di atti legislativi, piani di intervento, piani di profilassi, piani di controllo finalizzati in particolare alla tutela e salvaguardia delle produzioni biologiche;
  • predispone, gestisce ed organizza corsi, piani di formazione, materiale didattico e divulgativo, per gli operatori del SSN interessati alle problematiche dell’agricoltura e zootecnia biologica, per gli operatori del settore, per altre istituzioni;
  • predispone i metodi per la produzione di vaccini e di presidi omeopatici utilizzabili nella zootecnia biologica.