Ricerca per:
Limita la ricerca a:
NEWS ED EVENTI
AMMINISTRAZIONE

Corsi 1° semestre 2023
ELENCO CORSI:
Nome del corso:
PROGRAMMAZIONE, CONTROLLO ED INTERNAL AUDITING - FORMAZIONE PER IL GRUPPO DI LAVORO IZS SARDEGNA
Obiettivi: Fare acquisire al gruppo di lavoro del costituendo servizio "programmazione, controllo ed internal auditing" le competenze necessarie per la gestione ottimale del servizio, anche sulla base di un'analisi di benckmarking di altre strutture.
Destinatari: Personale in staff alla dg (corso interno)
Sede: Sassari
Periodo di erogazione: Marzo
Nome del corso:
SISTEMI DI MISURAZIONE DELLE PERFORMANCE AZIENDALI
Obiettivi: Comprendere le logiche dei sistemi di misurazione delle performance aziendali.
Destinatari: Personale dirigenziale dell’Izs Sardegna (corso interno)
Sede: Sassari
Periodo di erogazione: Marzo
Nome del corso:
CONTROLLO DI GESTIONE IN AMBITO SANITARIO
Obiettivi: Formare il personale dirigente sui corretti processi di gestione e controllo dei flussi, per acquisire la capacità di attuare interventi indirizzati al cambiamento dei modelli organizzativi al fine di raggiungere obiettivi di innovazione richiesti dalle normative e dalle strategie aziendali.
Destinatari: Corso base di controllo di gestione rivolto a tutto il personale dirigenziale dell’izs e aperto ad asl e aziende ospedaliere
Sede: Sassari
Periodo di erogazione: Primo semestre
ELENCO CORSI:
Nome del corso:
LA NUOVA ISO/IEC 17025
Obiettivi: Acquisire le conoscenze e gli strumenti per la gestione di un sistema qualità
Destinatari: Personale di nuova assunzione e personale che non ha partecipato al corso del 2020 (corso interno
Sede: Sassari
Periodo di erogazione: Primo semestre
Nome del corso:
FONDAMENTI PRATICI DI GESTIONE DELL'ANALISI DEL RISCHIO IN UN LABORATORIO
Obiettivi: Applicare l'analisi del rischio nella gestione della qualità di un laboratorio
Destinatari: Referenti qualità e auditors (corso interno)
Sede: Sassari
Periodo di erogazione: Primo semestre
Nome del corso:
LA NORMA UNI 1012 COME STRUMENTO PER LA GESTIONE DELLA TARATURA DEGLI STRUMENTI DI MISURA.
Obiettivi: Acquisire le competenze specifiche nel calcolo dell’incertezza di taratura utilizzando strumenti informatici
Destinatari: Chimici , biologi, periti chimici ed altri da individuare (corso interno)
Sede: Sassari
Periodo di erogazione: Primo semestre
ELENCO CORSI:
Nome del corso:
BENESSERE ORGANIZZATIVO E STRESS LAVORO CORRELATO
Obiettivi: Fornire ai partecipanti conoscenze che consentano un maggior benessere organizzativo ed una migliore gestione dello stress lavoro correlato.
Destinatari: Tutto il personale (corso interno)
Sede: Sassari e Oristano
Periodo di erogazione: 17, 23, 24, 30, 31 gennaio - 6, 7, 17, 28 febbraio - 7 marzo
ELENCO CORSI:
Nome del corso:
IL PACCHETTO OFFICE PER LA SEGRETERIA DI DIREZIONE
Obiettivi: Migliorare le conoscenze informatiche per gestire al meglio il lavoro delle segreterie.
Destinatari: Segreterie direzione (corso interno)
Sede: Sassari
Periodo di erogazione: 3 e 10 Marzo - SVOLGIMENTO IN CORSO
Locandina
Nome del corso:
ARCHIFLOW
Obiettivi: Conoscere le funzionalità del protocollo informatico
Destinatari: Segreterie direzione (corso interno)
Sede: Sassari
Periodo di erogazione: Primo semestre
ELENCO CORSI:
Nome del corso:
XIV CONVEGNO SULLA RICERCA
Obiettivi: Divulgare i risultati della ricerca svolta dall’istituto nell’ultimo triennio
Destinatari: Personale IZS e tutti i portatori di interesse
Sede: Sassari
Periodo di erogazione: Giugno
Nome del corso:
PATOLOGIE VEICOLATE DA VETTORI
Obiettivi: Diffondere i risultati della riceca scientifica agli operatori del SSR, IZS e LL.PP.
Destinatari: Operatori del SSR, IZS e LL.PP. Università
Sede: Sassari
Periodo di erogazione: Aprile
Nome del corso:
IL POTENZIALE RUOLO DEI CULICOIDES E DEGLI ARTROPODI EMATOFAGI NELLA TRASMISSIONE DELLA BLUE TONGUE
Obiettivi: Diffondere i risultati della riceca scientifica agli operatori del SSR, IZS e LL.PP.
Destinatari: Operatori del SSR, IZS e LL.PP. Università
Sede: Sassari
Periodo di erogazione: Maggio
ELENCO CORSI:
Nome del corso:
LE PATOLOGIE OVINE E CAPRINE RESPONSABILI DI ZOONOSI. NUOVI ORIZZONTI PER LA TUTELA DELLA SALUTE.
Obiettivi: Il focus del corso sarà sulle patologie ovine e caprine e sulle azioni da mettere in campo per una tutla della salute umana, animale e ambientale in un'ottica di one health.
Destinatari: Prof sanitarie
Sede: Tortolì
Periodo di erogazione: Giugno
Nome del corso:
L'ANTIMICROBICORESISTENZA. UN PROBLEMA TRASVERSALE DI SANITÀ PUBBLICA.
Obiettivi: Aumentare la consapevolezza sulla portata del fenomeno dell'amr da parte del personale che a vario titolo si occupa di sanità pubblica
Destinatari: Prof sanitarie
Sede: Cagliari
Periodo di erogazione: Primo semestre
Nome del corso:
APPROFONDIMENTI DI METODICHE DI BIOLOGIA MOLECOLARE. NUOVE METODICHE E BUONE PRATICHE.
Obiettivi: Aumentare le competenze del personale che svolge attività di biologia molecolare.
Destinatari: Prof sanitarie
Sede: Da definire
Periodo di erogazione: Primo semestre
Nome del corso:
VAIOLO ED ECTIMA CONTAGIOSO DEGLI OVINI E DEI CAPRINI: MALATTIE ANTICHE DA NON DIMENTICARE
Obiettivi: Aggiornare veterinari e operatori del settore di sanità animale sulle patologie causate da poxvirus negli ovini. Illustrare l'importanza della cooperazione sanitaria con il continente africano allo scopo di conoscere e prevenire l'arrivo in Europa di nuove epidemie.
Destinatari: Biologi, Tecnici di laboratorio, Veterinari di Sanità Animale
Sede: Sassari
Periodo di erogazione: 5 Aprile
Locandina
ELENCO CORSI:
Nome del corso:
GESTIONE DOCUMENTALE: FASCICOLAZIONE INFORMATICA E CONSERVAZIONE DIGITALE
Obiettivi: Approfondire il sistema di conservazione legale e sostitutiva di atti e documenti al fine di una maggiore dematerializzazione documentale
Destinatari: Personale AA.GG (corso interno)
Sede: Sassari
Periodo di erogazione: Primo semestre
Nome del corso:
PIAO - PIANIFICAZIONE INTEGRATA: INDIVIDUAZIONE E MONITORAGGIO VALORE PUBBLICO
Obiettivi: Acquisire competenze al fine di un approccio integrato dei diversi atti di programmazione.
Destinatari: Servizi interessati dalle programmazioni confluite nel PIAO (corso interno)
Sede: Sassari
Periodo di erogazione: Primo semestre
Nome del corso:
FORMAZIONE IN MATERIA DI APPALTI E CONTRATTI PUBBLICI
Obiettivi: Approfondire temi fondamentali nella gestione delle gare d’appalto di lavori e servizi e sulle procedure di comunicazione previste nella normativa anticorruzione per l’affidamento lavori
Destinatari: Provveditorato + Ufficio Tecnico (corso interno)
Sede: Sassari
Periodo di erogazione: Primo semestre
Nome del corso:
GLI ACQUISTI DI BENI E SERVIZI INFUNGIBILI DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
Obiettivi: Approfondire le conoscenze in materia ed acquisirne di nuove
Destinatari: Provveditorato + Ufficio Tecnico (corso interno)
Sede: Sassari
Periodo di erogazione: Primo semestre
Eventi formativi in programma