Bando a cascata Spoke 03
Avviso pubblico per la selezione di proposte volte a promuovere e sostenere l'innovazione tecnologica delle aziende agricole rappresentative dei sistemi agro-zootecnici della Regione Sardegna.
Obiettivi
L'obiettivo è la promozione e il sostegno dell'innovazione tecnologica delle aziende.
Lo Spoke 03 si propone di supportare i processi di innovazione e promuoverne la diffusione, facilitare il trasferimento di tecnologie al sistema produttivo, coinvolgere le comunità locali nelle sfide legate ad un’innovazione sostenibile e guidare il territorio verso un’economia realmente basata sulla conoscenza.
Dotazione finanziaria
La dotazione finanziaria dell'Avviso promosso dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna - in qualità di coordinatore dello Spoke 03, è pari a euro 2.668.440,90.
Chi può partecipare
Possono richiedere le agevolazioni:
- le Micro, Piccole e Medie imprese (MPMI), esterne al partenariato e.INS, che concorrono in modalità singola o collaborativa/associativa con altre imprese, aventi i parametri dimensionali di cui all’allegato I del REG (CE) n. 651/2014 della Commissione del 17 giugno 2014 (Regolamento generale di esenzione per categoria);
- le Grandi Imprese (GI), esterne al Partenariato e.INS, che concorrono in modalità collaborativa/associativa a condizione che persista il requisito di collaborazione con almeno una MPMI. Le GI possono sostenere al massimo il 70% del costo totale ammissibile della proposta.
In particolare, possono beneficiare delle agevolazioni:
- Soggetti operanti nel settore zootecnico con indirizzo produttivo ovino da latte;
- Soggetti operanti nel settore zootecnico con indirizzo di trasformazione ovino da latte;
- Aziende del settore zootecnico con indirizzo produttivo ovino da latte che operino anche come aziende di trasformazione (c.d. caseifici aziendali);
- Soggetti di cui ai punti a), b), c) in forma congiunta;
- Ulteriori soggetti che possono contribuire al raggiungimento degli obiettivi del presente avviso, purché in forma congiunta con almeno uno dei soggetti di cui ai punti a), b), c), d) del presente articolo.
I soggetti di cui al punto d) ed e) devono presentare la proposta mediante il ricorso a forme contrattuali di collaborazione, quali, a titolo esemplificativo, il consorzio e l’A.T.I./A.T.S.. Le forme contrattuali di collaborazione devono configurare una concreta collaborazione che sia stabile e coerente rispetto all’articolazione delle attività, espressamente finalizzata alla realizzazione della proposta.
In particolare, la collaborazione deve prevedere:
- la suddivisione delle competenze, dei costi e delle spese a carico di ciascun soggetto partecipante;
- la definizione degli aspetti relativi alla proprietà, all’utilizzo e alla diffusione dei risultati della proposta;
- l’individuazione del Soggetto Capofila, che agisce in veste di mandatario dei partecipanti, attraverso il conferimento da parte dei medesimi, con atto pubblico o scrittura privata autenticata, di un mandato collettivo con rappresentanza per tutti i rapporti con lo Spoke03
I soggetti di cui alla lettera e) del presente articolo, non potranno rivestire il ruolo di Capofila. L’impresa proponente può presentare, nell’ambito delle presenti Disposizioni, una sola domanda di finanziamento.
Agevolazione
Il sostegno pubblico è concesso nella forma del contributo a fondo perduto (in conto capitale). L’agevolazione concessa è pari al 50% dei costi totali ammissibili previsti dalla proposta. Il contributo pubblico massimo concedibile è pari a 250.000,00 euro (duecentocinquantamila/00) per singola impresa. Il contributo complessivo della singola proposta non può essere inferiore a 10.000,00 euro (diecimila/00).
Help desk
Se hai bisogno di supporto per la compilazione del bando o degli allegati, clicca qui sotto e contatta il nostro help desk.
Help desk
Download
Avviso
Allegati
Faq