Ricerca per:
Limita la ricerca a:
NEWS ED EVENTI
AMMINISTRAZIONE

La ricerca al centro del webinar dell’Istituto Zooprofilattico della Sardegna

Martedì 6 luglio, online sulla piattaforma Microsoft Teams, il convegno sullo stato della ricerca veterinaria in Sardegna.

Per il dodicesimo anno consecutivo l’Istituto Zooprofilattico della Sardegna organizza il convegno per fare il punto sui risultati delle sue attività di ricerca. La giornata si propone come momento di presentazione, comunicazione e formazione agli operatori sanitari dei risultati dell’attività di ricerca condotta negli ultimi anni, con riferimento alle ricadute per lo stato sanitario delle popolazioni animali, del benessere animale e della sicurezza degli alimenti. L’approccio dell’Istituto è infatti quello di collaborare ad una unica strategia di benessere e salute pubblica, che vede la salute animale strettamente collegata alla salute umana. 

L’Istituto sardo fa parte di una rete di servizi estesa sull'intero territorio nazionale e costituita dai 10 Istituti Zooprofilattici Sperimentali e da 90 sezioni diagnostiche presenti in quasi tutte le province italiane. L'Istituto ha fra i suoi compiti il supporto operativo della Regione nell'ambito dei piani nazionali di profilassi  e risanamento della zootecnia. 

La ricerca, al centro del convegno, è una delle competenze dello Zooprofilattico, che sta diventando via via sempre più rilevante e sta acquisendo rilevanza e riconoscimento internazionale
Il webinar è aperto fino a 110 professionisti nel campo sanitario nazionale. 90 posti sono invece riservati al personale interno.  Iscrizioni sul portale della formazione.

Locandina dell’evento