Ricerca per:
Limita la ricerca a:
NEWS ED EVENTI
AMMINISTRAZIONE
21.10.2022

Piccoli insetti grandi rischi. Al via la campagna di comunicazione contro le malattie trasmesse dalle zanzare.

A partire da oggi nella nostra home page è possibile accedere ad un portale tutto dedicato alla prevenzione delle malattie trasmesse dalle zanzare.

Anche se la stagione più calda è ormai alle spalle, i cambiamenti climatici rendono più persistente la presenza dei fastidiosi insetti anche fino ad autunno inoltrato. La presenza nell’Isola della pericolosa “Febbre del Nilo” (West Nile) che ha causato alcuni casi umani gravi, rende ora più che mai necessario diffondere una corretta informazione su alcune semplici regole da adottare per difendersi dalle punture di zanzare. 

La campagna è rivolta soprattutto ad un pubblico di giovanissimi, dai 9 ai 14 anni, e prevede infatti oltre al sito web una attività di diffusione su Instagram, uno dei social più diffusi in questa fascia di età.

Assieme agli strumenti digitali, sono state realizzate delle brochure da distribuire in alcune scuole e in eventi pubblici promossi dall’ istituto Zooprofilattico e dalla Regione Sardegna, e 5 cards, ciascuna con un suggerimento specifico. La brochure, le cards e le loro versioni animate sono scaricabili e consultabili sul sito dedicato.

Sono inoltre previsti degli spazi promozionali sui quotidiani La Nuova Sardegna – anche nella sua versione online in cui sarà visibile un banner nella settimana dal 24 al 30 ottobre - e L’Unione Sarda.

La campagna rientra nelle attività svolte dall’IZS per la Regione Sardegna: “predisposizione di materiale informativo/divulgativo rivolto alla popolazione, sulle malattie trasmesse da vettori”.