Si chiamano Alessia, Aurora, Cristina, Luca, Siria e Sonia, frequentano la quarta classe dell’Istituto Tecnico “Salvator Ruju” ad indirizzo Biotecnologie Sanitarie e oggi hanno indossato per la prima volta il camice da ricercatore.
Dal 13 al 17 marzo i ragazzi saranno impegnati in un programma di alternanza scuola/lavoro presso il nostro Istituto, mentre altri quattro giovani studenti verranno ospitati nel corso della settimana successiva.
Ad accogliere gli studenti la dottoressa Sebastiana Tola, che dirige il laboratorio di microbiologia molecolare presso il quale effettueranno il loro tirocinio di 30 ore.
Per una settimana i giovani lavoreranno su campioni, soprattutto di latte, e impareranno ad utilizzare le tecniche di estrazione del DNA e di PCR, messe a punto proprio dal laboratorio di microbiologia e dall’equipe della dottoressa Tola, per effettuare diagnosi di particolari malattie infettive che, altrimenti, avrebbero richiesto tempi molto lunghi di refertazione.
Se durante la prima giornata hanno lavorato assistiti dalle tutor, le dottoresse Carla Maria Longheu ed Elisa Azara, in seguito dovranno riuscire in autonomia a destreggiarsi fra centrifughe e tecniche di biologia molecolare avanzate come la PCR.
A seguire il percorso degli studenti sarà comunque tutto il gruppo del laboratorio: la microbiologa Maria Nives Rosa, il tecnico di laboratorio Grazia Cillara, le biologhe borsiste Gonaria Puddu e Simona Broccias.