Ricerca per:
Limita la ricerca a:
NEWS ED EVENTI
AMMINISTRAZIONE

Progetto Eurosheep. Un convegno a Macomer

Promosso da AGRIS Sardegna. Il convegno racconta le migliori pratiche sanitarie e alimentari introdotte per sostenere la filiera ovina.

Eurosheep è il network europeo per lo scambio di conoscenze sulla sanità e l’alimentazione animale tra gli attori della filiera ovina e i portatori di interesse. Finanziato con fondi del programma di ricerca e innovazione Horizon 2020, ha al suo interno numerosi soggetti sparsi per tutta Europa e oltre. 

In Italia la rete è stata coordinata da AGRIS, l'Agenzia per la Ricerca in Agricoltura della Sardegna, che ha coinvolto anche ricercatori dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna e del Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università di Sassari, tecnici di Laore Sardegna, dell’Associazione Allevatori della Sardegna e dell’Associazione Sementusa, più tantissimi allevatori ovini.

Per raccontare questa esperienza, che si concluderà formalmente il 30 giugno, è previsto il prossimo 8 giugno, presso la Sala Conferenze del “Padiglione Filigosa” a Macomer, il convegno dal titolo “Progetto EUROSHEEP - Rete di lavoro tematica per lo scambio interattivo di nuove conoscenze sull’alimentazione e la sanità animale tra gli attori delle filiere ovine europee”.

Dal 2000 ad oggi nei Paesi dell’Unione il numero di produttori della filiera si è ridotto del 50%, ponendo così in pericolo lo sviluppo sostenibile delle aree rurali prive di attività intensive. Per supportare il settore e sostenerne l’economia è stato importante aumentare l'efficienza della produzione di carne e latte. Nel corso del seminario verranno esposte le esperienze realizzate per alcune delle principali problematiche sanitarie e nutrizionali dell’allevamento ovino da latte nazionale.

Programma del convegno