Ricerca per:
Limita la ricerca a:
NEWS ED EVENTI
AMMINISTRAZIONE
17.01.2024

Una ricerca a firma IZS Sardegna è fra le più lette sul Veterinary Research

Veterinary  Research, una delle riviste più prestigiose nell’ambito della veterinaria, ha pubblicato lo scorso mese di dicembre un lavoro a cura dell’Istituto Zooprofilattico della Sardegna dal titolo “Streptococcus ruminantium-associated sheep mastitis outbreak detected in Italy is distinct from bovine isolates”. La ricerca è stata proposta come “featured article”(articolo in evidenza) nella Homepage della rivista.
Veterinary  Research è fra le prime 10 riviste veterinarie secondo il Journal Citation Repot (JCR) di Clarivate Analytics con quartile Q1. Dal 12 dicembre 2023, a distanza di oltre un mese, l’articolo è ancora fra i più visionati.

Il lavoro segnala, per la prima volta in Italia, la presenza dello Streptococcus ruminantium come agente responsabile di mastite negli ovini. La prima segnalazione è stata fatta in Giappone nel 2019 in bovini con endocarditi, polmoniti e artriti. I ceppi isolati in Sardegna sono stati identificati e caratterizzati tramite tecniche biomolecolari perché lo strumento MALDI-TOF MS, la tecnologia innovativa di cui recentemente si è dotato l’Istituto della Sardegna, non presenta nel proprio data-base tale specie. Anche il test per l’antimicrobico resistenza e l’analisi Whole Genome Sequencing  (WGS) sono stati effettuati presso i laboratori dell’IZS Sardegna, mentre l’elaborazione delle sequenze è stata fatta presso il  Department of Infectious Diseases, Central Clinical School, Monash University and the Alfred Hospital, Melbourne, VIC, in Australia.  

La sequenza degli isolati ovini sardi ha evidenziato la netta differenza rispetto agli isolati bovini giapponesi. Le sequenze sono a disposizione di tutti i ricercatori interessati presso la National Center for Biotechnology Information (NCBI). 
La ricerca è a cura di Maria Nives Rosa, Gavino Marogna, Antonella Canu, Monica  Molotzu,  Sebastiana Tola dell’IZS Sardegna, e di Ben Vezina della Monash University.