Bioeconomia circolare e strategie di sostenibilità per lo sviluppo della filiera della lana nei territori transfrontalieri
Si svolgerà a Cagliari il 27 Giugno 2024, presso la Manifattura Tabacchi in viale Regina Margherita 33, l'evento di lancio del progetto MARLAINE Bioeconomia circolare e strategie di sostenibilità per lo sviluppo della filiera della lana nei territori transfrontalieri.
L’iniziativa progettuale, finanziata nell’ambito del Programma di Cooperazione Interreg Italia-Francia Marittimo 2021-2027, vede l’Istituto per la BioEconomia del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Sassari (CNR IBE) in qualità di capofila, e prevede il coinvolgimento di diversi partner provenienti dai territori di Sardegna, Toscana, Corsica, e Paca (Provenza - Alpi - Costa Azzurra) in rappresentanza sia del settore pubblico che privato.
MARLAINE si pone l’obiettivo di contribuire al processo di transizione verso un’economia circolare ed efficiente della filiera della lana del Mediterraneo, attraverso la promozione di sistemi innovativi e sostenibili di gestione, volti al recupero della lana come bene e risorsa di valore economico, ambientale e culturale.
Locandina evento