Home page sezione antibiotico resistenza
5 regole d'oro
News dal mondo dell'antibiotico resistenza
Vero e falso
Giornata europea dell'antibiotico resistenza
Download materiali
Link
Contatti
Home site IZS Sardegna
Home Page
Chi Siamo
Organizzazione
Contatti
Urp
5 regole d'oro
News dal mondo dell'antibiotico resistenza
Vero e Falso
Giornata europea dell'antibiotico resistenza
Download materiali
Link
Contatti
News
Corte Ue, antibioticoresistenza: nonostante i progressi compiuti nel settore veterinario, permane la minaccia sanitaria per l’UE
Abuso di antibiotici: 10mila morti l’anno in Italia, il triplo degli incidenti stradali
L’Iss rileva come pur in presenza di un trend in leggero calo, i valori restano oltre la media europea.
Antibiotico resistenza. Dalla Società d’Igiene un vademecum con le 7 mosse per contrastarla.
Intensificazione dei controlli, uso prudente degli antibiotici, sviluppo sistemi sorveglianza attiva, aumento coperture per vaccini antinfluenzale e test microbiologici...
Resistenza agli antibiotici, nuove regole Ue per gli allevamenti. Limitazioni all’uso preventivo di farmaci antimicrobici per evitare fenomeni di assuefazione che rendono poi meno efficaci i medicinali per uso umano
Antibiotici veterinari: ecco le linee guida per un uso prudente negli allevamenti. Il documento fornisce indicazioni utili per prevenire l’uso inappropriato di antimicrobici nell’ottica di prevenire il fenomeno..
“I superbatteri enterococchi contagiano 230 svizzeri: infezioni a cuore e cervello e sepsi. Simili agli streptococchi, i ceppi resistenti agli antibiotici degli enterococchi rappresentano un pericolo sempre...
“Il nuovo Sistema Globale di Sorveglianza Antimicrobica dell’Oms (Glass) rivela che sono 500 mila i casi di infezioni resistenti agli antibiotici solo in 22 paesi.”
“Lo sviluppo di resistenza da parte dei batteri, nei confronti degli antibiotici, è un normale processo evolutivo (che permette ai germi di “resistere” a chi li vuole uccidere).”
“Le aziende farmaceutiche potrebbero fare molto di più contro il fenomeno della resistenza agli antibiotici, ma qualcosa si sta muovendo sia sul fronte dei nuovi farmaci allo studio che sulle politiche per scoraggiare...
“Quando si parla di antibiotico resistenza (detta anche resistenza batterica) ci si riferisce alla messa in atto di procedimenti da parte dei batteri per contrastare una o più delle capacità antibiotiche suddette”
CONDIVIDI
CONDIVIDI